Il Gioco di Ruolo
DreamALOT è un gioco di ruolo online di ambientazione medievale-fantasy ed una comunità virtuale al contempo. Evoluzione del classico gioco di tutte le infanzie "facciamo che io ero" (facciamo che io ero un mago e tu una principessa, facciamo che io ero un cavaliere e tu il mio scudiero...), DreamALOT nasce dalla volontà di usare il gioco di ruolo come mezzo di aggregazione e come strumento per scardinare i pregiudizi alla base delle tante forme di intolleranza dell'epoca moderna.
Attraverso il gioco di ruolo si crea un mondo virtuale persistente nel quale ognuno può sperimentare identità diverse del sé e conoscerne tantissime altre, facendo abitudine dunque ad accogliere la diversità con curiosità e non con paura.
Accedi
Ambientazione
DreamALot è un GdR dal forte stampo fantasy-medievale ambientato in un mondo denominato Amus, animato da una ininterrotta narrazione che si protrae da quindici anni. Ha un suo universo, una sua cosmologia ed un enorme territorio da esplorare, scoprire ed arricchire.
Fiorente mondo sul quale posero piede gli esuli dell'Esodo, ha dato i natali ad una moltitudine di creature in perenne lotta tra il bene ed il male. Regni ed Imperi sono sorti e crollati senza sosta, nel nome d'un Dio o degli Uomini, fino a quando un Invasore non ha posto fine all'eterna guerra.
Il ripiegamento dell'oppressore dei mondi, Inanis, su un'isola a largo del Grande Mare, ha riportato ogni nazione di Amus ad assaporare la libertà e l'autodeterminazione. In molti, e ovunque, hanno festeggiato la ritrovata libertà dalle spirali oscure dell'Antimondo.
Governi nuovamente sorgono, divisioni future si addensano all'orizzonte, eppure ora giungono, quasi con regolarità, navi cariche di merci e materie prime: fiorisce il commercio e con esso il benessere collettivo. Le macerie vengono sgomberate, la civiltà risorge, coi suoi palazzi, i suoi mercati, gli edifici di culto e le taverne piene di fumo, allegria e insidie.
Storia
Un po' di Storia
[anno 12°, mese 5°, 5° giorno]
Le Terre di Amus
sono state abbandonate dalle forze di Inanis quasi completamente: la minacciosa
forza aliena
si è inspiegabilmente ritirata, lasciando un piccolo, e pare ben protetto
presidio sull'Isola Volante, la quale è ora saldamente ammarata.
Dunque, la tenacia e la resistenza dei popoli di Amus pare, infine, aver avuto
la meglio.
La città del Borgo della Rinascita, la grande capitale di un tempo, è ora un
cumulo di rovine che le forze occupanti si sono lasciate alle spalle, ma la
tenacia e la speranza
degli amussiani già stanno dando vita alla ricostruzione.
Le
vecchie faide, c'è da scommetterci, si riaffacceranno presto, mettendo forse
persino in discussione le
salde alleanze strette tra loro dai territori di Amus in funzione anti inaniana.
Alcuni potrebbero dimenticare rapidamente quanto l'unità sia la chiave di
ogni successo.
E così questa terra potenzialmente fiorente si è ritrovata di nuovo a un bivio:
prosperare o rischiare ancora una volta tutto, poiché attorno, nell'intero
mondo, noti e ignoti nuovi
alleati e potenziali nemici si affacceranno presto alle sue porte: anch'essi
liberi dal nemico comune, si riorganizzano e si preparano al
futuro.
Il Narratore
Credits
La comunià virtuale fantasy DreamALOT è un progetto corale di tutti i soci della associazione culturale La Compagnia del Granducato. Proprio questa comunione di intenti crediamo sia il valore principale di questa comunità virtuale. Di seguito sono elencati i nomi degli esponenti del Gruppo Tecnico incaricato dalla CdG di realizzare e manutenere DreamALOT dal punto di vista pratico, ma per amore di giustizia dovremmo elencare non solo tutti i soci, ma anche i giocatori che con il loro entusiasmo, le loro idee o anche solo il loro incitamento hanno reso possibile tutto questo ed hanno contribuito al formarsi di una vera e propria cultura di gestione e di crescita di una comunità di questo tipo.
Progettazione e Sviluppo: Giorgio Pompei, Simone Fontana, Luigi Iacolino, Christian Trapani, Michele Puddu
Coordinamento progetto grafico: Barbara Signoretti, Simone Fontana, HD Grafico
Coordinamento redazione: Barbara Signoretti
Coordinamento gioco: HD Ludico
Contatti
Sito di Proprietà della Associazione Culturale "La Compagnia del
Granducato".
Il Presidente, legale rappresentante e responsabile del trattamento dei dati riservati
ai sensi del decreto PRIVACY UE 2016/679 è Giorgio Pompei. Per contatti
email:
giorgionepompei@gmail.com
Informazioni, Recupero Personaggi, Cambio E-Mail, Problemi all'Iscrizione: iceba@dreamalot.it
Segnalazione di Abusi e/o violazione di diritti: iceba@dreamalot.it
Problemi tecnici: rivolgere le proprie richieste allo sportello Problemi Tecnici all'interno del Gioco.